Descrizione
Verona, 21/09/1836 – 03/06/1919
Nasce a Verona il 21 luglio 1836 da Antonio Giuseppe, artigiano della lavorazione del ferro, e Augusta Vanini, modista. Impara le prime tecniche nell’atelier veronese di Grazioso Spazzi, viene poi ammesso all’Accademia di Venezia come allievo di Luigi Ferrari, e qui ottiene diverse premiazioni per le sue capacità, infine all’Accademia di Brera, sotto l’egida di Pietro Bernasconi allievo di Vincenzo Vela. In questi anni giovanili si misura anche con la pittura, per poi dedicarsi solamente alla scultura.
Nel 1865 vince il concorso per una delle sue opere più famose, la statua di Dante Alighieri, tuttora situata in piazza dei Signori a Verona, commissionatagli dall’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, in occasione del sesto centenario della nascita del poeta.
Successivamente si trasferisce a Milano, dove apre uno studio, realizza delle statue per il Duomo ed ottiene un grande successo all’esposizione del 1872, con alcuni suoi lavori che finiranno esposti ed acquistati a New York e con numerose committenze che arriveranno anche dall’estero. In seguito alla visita all’esposizione, Vittorio Emanuele II lo nomina cavaliere della corona.
Espone con successo anche alle esposizioni universali di Filadelfia (1876) e di Parigi (1878). Nel 1883 viene nominato consigliere dell’Accademia di Brera in sostituzione del defunto pittore Francesco Hayez.
Negli stessi anni continua a lavorare anche per la sua città natale, con il monumento ad Aleardo Aleardi, alcuni busti per la Protomoteca veronese (attualmente situati presso la Biblioteca Civica) e numerose tombe nel cimitero monumentale cittadino.
Verso la fine degli anni ’80 torna a vivere a Verona, dove, negli anni successivi, esegue altri lavori per il cimitero monumentale, per alcune chiese (Duomo, S. Tomaso Becket, S. Luca e Santuario di Nostra Signora di Lourdes) e dona alcune sue sculture alla Galleria d’Arte Moderna, aperta nel 1938 per volontà testamentaria di Achille Forti.
Nel 1917 presiede anche l’Azienda Elettrica Veronese.
Alla sua morte, avvenuta il 3 giugno 1919, seguono per sua volontà numerosi lasciti ad alcuni dei principali istituiti artistici e religiosi cittadini. I suoi funerali solenni avvengono nel Santuario di Nostra Signora di Lourdes (dove si trovavano alcune sue statue), allora situato in piazza Cittadella.
- Dante Alighieri (bozzetto) 1864 Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere, Verona
- Dante Alighieri (bozzetto in bronzo) 1864 – Galleria d’Arte Moderna, Verona
- Dante Alighieri – Verona, 14/05/1865
- Beatrice – Galleria d’Arte Moderna, Verona
- S. Onofrio Eremita 1866 – Galleria Arte Moderna, Verona
- Cesare Bernasconi 1871 – Galleria Arte Moderna, Verona
- Giulio Pompei 1871 – Galleria Arte Moderna, Verona
- Genio dell’insurrezione 1868 – Galleria d’Arte Moderna, Verona
- L’amore Artista 1875 circa – collezione Galleria Arte Moderna, Verona
- Busto femminile con velo 1876 – Galleria d’Arte Moderna, Verona
- Busto femminile con velo 1876 circa – collezione Galleria Arte Moderna, Verona
- Caterina Bon Brenzoni 1877 – Biblioteca Civica di Verona
- Cornelio Nepote (bozzetto) 1877 – Galleria Arte Moderna, Verona
- Cornelio Nepote 1877 – Biblioteca Civica di Verona
- Bozzetto Monumento funebre Trezza 1877 – Stimmatini, Verona
- Monumento funebre Trezza 1877 – Verona, cimitero monumentale
- Marianna Erizzo Miniscalchi – Verona, museo Miniscalchi Erizzo
- Eleonora Guerreri Miniscalchi Erizzo – Verona, museo Miniscalchi Erizzo
- Bozzetto per Michele Sammicheli 1879 – Galleria Arte Moderna, Verona
- Michele Sammicheli 1879 – Chiesa di S. Tomaso Becket, Verona
- Busto di Aleardo Aleardi 1883 Galleria d’Arte Moderna, Verona
- Aleardo Aleardi – Verona, 1883
- Studio e lavoro 1885 – Galleria Arte Moderna, Verona
- Il futuro artista 1885 – Galleria d’Arte Moderna, Verona
- Monumento funebre Erbisti Smania 1882 Verona, Cimitero Monumentale
- Giacomo Dell’Acqua 1882 – Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Zannoni 1885 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Bertolasi 1885 – Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Vanini 1885 – Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Zorzi 1886- Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Roveda Bianconi 1887 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Zanella 1888 Verona, Cimitero Monumentale
- Antonio Giuseppe Zannoni 1889 Galleria Arte Moderna, Verona
- Antonio Giuseppe Zannoni 1889 Galleria Arte Moderna, Verona
- Giovanni Molina 1892/94 Milano, Cimitero Monumentale
- Luigi Molina 1892/94 Milano, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Allegri Zorzi 1894 – modello in gesso, Pedemonte (Vr) chiesa di S. Sofia
- Monumento funebre Allegri Zorzi 1894 – Verona, cimitero monumentale
- Monumento funebre Allegri Zorzi (dettaglio) 1894 – Verona, cimitero monumentale
- Monumento funebre Allegri Zorzi (dettaglio) 1894 – Verona, cimitero monumentale
- Monumento funebre Allegri Zorzi (dettaglio) 1894 – Verona, cimitero monumentale
- Don Nicola Mazza 1895 – Chiesa di S. Tomaso Becket, Verona
- targa a Pietro Dorigotti e Giovanni Battista Stegagnini 1896 – Verona, Seminario
- targa a Aloisio Alberghini 1897 – Verona, Seminario
- Giacomo Franco 1897 – Galleria Arte Moderna, Verona
- Giacomo Franco 27/06/1897 – Lonigo (Vi) Duomo
- Bozzetto Luigi di Canossa 1900 – Galleria d’Arte Moderna, Verona
- Luigi di Canossa 21/06/1900 – Duomo di Verona
- Addolorata 1900 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- S. Giovanni Evangelista 1900 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- S. Maria Maddalena 1900- Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- La Carità 1902 – Galleria Arte Moderna, Verona
- Monumento funebre Faccioli 1904 – Verona, Cimitero Monumentale
- Targa a Giuseppe Zannoni e Marcello Rancani 1905 – Monteforte D’Alpone (Vr) facciata Duomo
- Agostino Zorzi 1905 – Galleria Arte Moderna, Verona
- Monumento funebre Zenatti 1906 – Verona, cimitero Monumentale
- Monumento funebre Sgulmero 1906 – Verona, cimitero Monumentale
- S. Gioacchino, S. Anna e la Vergine fanciulla che legge 1909 – Chiesa di S. Tomaso Becket, Verona
- Monumento funebre Regina Zannoni 1910 Somma Lombardo (Va) Cimitero
- S. Luigi Gonzaga 1910 – Santuario Madonna di Lourdes, Verona
- Gaspare Bertoni 1911 – Oratorio dei Filippini, Verona
- Gaspare Bertoni 1911 – Verona, Istituto Stimmate
- Gaspare Bertoni 1911 – Verona, Cimitero Monumentale
- S. Giuseppe 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- S. Giovanni Battista 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- S. Toscana 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- S. Giuseppe (bozzetto) 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- S. Giovanni Battista e S. Toscana (bozzetti) 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Profezia di Simeone, Sette dolori di Maria 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Fuga in Egitto, Sette dolori di Maria 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Smarrimento nel tempio, Sette dolori di Maria 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Incontro di Gesù porta croce, Sette dolori di Maria 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Crocefissione e morte di Gesù, Sette dolori di Maria 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Deposizione, Sette dolori di Maria 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Sepoltura di Gesù, Sette dolori di Maria 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- I stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- II stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- III stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- IV stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- V stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- VI stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- VII stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- VIII stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- IX stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- X stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- XI stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- XII stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- XIII stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- XIV stazione Via Crucis 1912/13 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Madonna 1913 – Santuario Madonna di Lourdes, Verona
- Immacolata 1913 – Verona, Chiesa SS. Apostoli
- S. Giuseppe 1913 – Santuario Madonna di Lourdes, Verona
- S. Antonio 1913 – Santuario Madonna di Lourdes, Verona
- S. Teresa 1913 – Santuario Madonna di Lourdes, Verona
- Monumento funebre Cetti – Ferrari 1914 – Verona, cimitero Monumentale
- S. Antonio e Gesù Bambino 1915 – Verona, Chiesa di S. Luca
- Monumento funebre Zannoni Dall’Ora 1915 – Dolcè (Vr), cimitero
- Monumento funebre Maria Zannoni Dall’Ora 1916 – Verona, Cimitero Monumentale
- Maria Benedicente 1916 – Ferrara di Monte Baldo (Vr), facciata chiesa
- Cappella delle Confessioni 1916 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Ecce Homo,Cappella delle Confessioni 1916 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Angelo orante, Cappella delle Confessioni 1916 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Angelo orante, Cappella delle Confessioni 1916 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Ecce Homo (bozzetto) 1916 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Lunetta Portale 1916 – Chiesa di S. Giuseppe fuori le Mura, Verona
- Bozzetto della Lunetta Portale laterale 1917 – Chiesa di S. Giuseppe fuori le Mura Galleria d’Arte Moderna, Verona
- Lunetta Portale laterale 1917 – Chiesa di S. Giuseppe fuori le Mura, Verona
- Incontro di Cristo con la Madre (bozzetto) 1919 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Incontro di Cristo con la Madre 1919 – Madonna della Corona, Spiazzi (Vr)
- Lumachina – Pedemonte (Vr) collezione privata