Descrizione
Verona 21/05/1855 – 11/01/1920
La sua formazione inizia presso l’Accademia di Belle Arti Cignaroli nel 1873 come pittore e incisore, allievo di Napoleone Nani. Un problema alla vista di daltonismo lo fa decidere di dedicarsi esclusivamente alla scultura. Partecipa regolarmente alle mostre della Società delle Belle Arti e ottiene numerose commissioni pubbliche, come alcuni busti della Protomoteca veronese, il monumento alla battaglia di S. Lucia, che segue assieme a Pietro Bordini, il monumento a Paolo Veronese (su progetto di Torquato Della Torre), quello a Umberto I° e il busto a Scipione Maffei. Inoltre esegue numerosi monumenti funebri presso il Cimitero Monumentale di Verona ed altri in provincia e province limitrofe. Collabora per alcuni anni con la rivista “La Ronda” e intraprende anche una carriera di docente, insegnando disegno al Patronato operaio delle Stimmate oltre che all’Accademia Cignaroli fino al 1899. Dirige la scuola d’arte Brenzoni di S. Ambrogio di Valpolicella, succedendo a Napoleone nani, per molti anni, fino al 1910. Molti suoi disegni e progetti si trovano depositati presso il museo di Castelvecchio a Verona.
- Antonio Cagnoli 1878 Verona, Protomoteca della Biblioteca Civica
- Ippolito Pindemonte 1880 Verona, Protomoteca della Biblioteca Civica
- Colonna per la battaglia di S. Lucia 1882 Verona (in collaborazione con Pietro Bordini)
- Colonna per la battaglia di S. Lucia 1882 Verona – dettaglio
- Colonna per la battaglia di S. Lucia 1882 Verona – dettaglio
- Colonna per la battaglia di S. Lucia 1882 Verona – dettaglio
- Colonna per la battaglia di S. Lucia 1882 Verona – dettaglio
- Targa a Garibaldi 1883 Verona, Tiro a Segno Nazionale
- Monumento funebre Bovio 1885 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento a Paolo Veronese 1888 Verona
- Monumento funebre Capetti 1890 Verona, Cimitero Monumentale
- Nicola Giolfino 1892 Verona, Protomoteca della Biblioteca Civica
- Targa ai campioni di tiro a segno 1893 Verona, Tiro a Segno Nazionale
- Monumento funebre Zeiner 1895 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Bolognese Trevenzoli 1895 Nogara (Vr) cimitero
- Monumento funebre Serego Allighieri 1896 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Camuzzoni 1897 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Rizzardi 1899 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Aymo 1902 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Lucchini Lonardi 1903 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Violani Stefani 1904 circa Noventa Vicentina (Vi) Cimitero
- Monumento a Umberto I° 1906 Verona
- Targa Rensi – Tirapelle 1906 Verona, Tiro a Segno Nazionale
- Monumento funebre Grassi 1908 Verona, Cimitero Monumentale
- Busto a Scipione Maffei 1909 Verona, Liceo Maffei
- Monumento funebre Ferrari Rebonato 1912 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Bocca Trezza 1914 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Benello 1920 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Ferricchi – Noventa Vicentina (Vi) Cimitero
- Monumento funebre Cavalli Zanella – Verona, Cimitero Monumentale