Descrizione
Giuseppe Poli: Verona 14/05/1817 – post 1894
Cesare Poli: Verona 1852 – post 1913
Giuseppe Poli (14 maggio 1817 – post 1894), fu professore all’Accademia delle Belle Arti di Verona dal 1870 al 1877 e maestro di un’intera generazione di scultori, tra cui Giacomo Grigolli, Luigi Marai, Pietro Bordini, Romeo Cristani e il figlio Cesare (1852- post 1913). Titolare di un atelier prima in via Museo e poi in via Vescovo negli ultimi due decenni dell’Ottocento, Giuseppe realizza assieme al figlio e singolarmente varie opere al Cimitero Monumentale di Verona, e alcuni busti e medaglie ritratto in marmo nella Protomoteca della Biblioteca Civica di Verona. Anche Cesare, probabilmente formatosi nella bottega paterna, lavora negli stessi luoghi almeno fino al secondo decennio del Novecento. Sebbene il catalogo delle sue opere noto a oggi resti piuttosto esiguo, si impone all’attenzione del panorama artistico veronese di fine Ottocento con la realizzazione del Leone alato di Piazza Erbe nel 1886.
- Giuseppe Poli – lunetta del Monumento funebre Angela Erbisti, 1852 – Verona, Cimitero Monumentale
- Giuseppe Poli – Onofrio Panvinio 1873 Biblioteca Civica di Verona
- Giuseppe Poli -Gian Girolamo Sanmicheli 1875 Biblioteca Civica di Verona
- Giuseppe Poli -Adamo Fumani 1878 Biblioteca Civica di Verona
- Giuseppe Poli – resurrezione di Lazzaro, anni ’70/’80 dell’800 – Verona, Cimitero Monumentale
- Giuseppe Poli – Gesù resuscita il figlio della vedova di Nain, anni ’70/’80 dell’800 – Verona, Cimitero Monumentale
- Giuseppe Poli – figlia di Gairo, anni ’70/’80 dell’800 – Verona, Cimitero Monumentale
- Giuseppe Poli – busto di Giambattista Spolverini – Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
- Giuseppe e Cesare Poli – Matteo Pasti, 1878 Biblioteca Civica di Verona
- Cesare Poli – leone di S. Marco, 1886 Verona, piazza Erbe
- Cesare Poli – monumento funebre Albrizzi, 1888 Verona, Cimitero Monumentale
- Cesare Poli – Gian Matteo Giberti, 1894 Biblioteca Civica di Verona
- Cesare Poli – monumento funebre Angelo Zoccatelli 1896 Dossobuono (Vr), cimitero
- Cesare Poli – targa a Umberto I° -11/11/1901 Cologna Veneta (Vr)
- Cesare Poli – monumento funebre Franchi Lupatini, 1907 Verona, Cimitero Monumentale
- Cesare Poli – monumento funebre Scudellari, 1913 Verona, Cimitero Monumentale
- Cesare Poli – monumento funebre Colleoni – Verona, Cimitero Monumentale