Descrizione
Verona 7/05/1875 – 8/03/1950
Scultore e marmista, è titolare di una bottega di “lavori artistici in marmo” in vicolo S. Silvestro, nel centro storico di Verona. La sua attività, che si svolge fra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900, in parziale concomitanza con quella del cugino Vittorio Bragantini, vede committenze di monumenti funebri, presenti al Cimitero Monumentale e al Cimitero Ebraico di Verona e altri in provincia, nonché lavori per alcune chiese (anche in provincia di Venezia) tra cui l’importante commissione di nove statue di Apostoli per il Duomo di Legnago. Nella stagione dell’esplosione della monumentalistica ai Caduti, crea il monumento ad obelisco di Campofontana di Selva di Progno e la targa collocata nella scuola Romagnoli a S. Massimo. In virtù della sua attività di marmista, nel 1930, in occasione della ristrutturazione del Palazzo Scaligero, sede della Provincia, gli vengono commissionate delle nuove colonne e la riparazione di quelle già esistenti. Altri lavori li farà presso la Casa Madre delle Piccole Suore della Sacra Famiglia a Castelletto di Brenzone, fra cui il sarcofago per il mausoleo del monsignor Giuseppe Nascimbeni.
Conclude la sua vita a Verona nel 1950.
- Monumento funebre Sabelli 1902 – Verona, Cimitero Monumentale
- S. Giacomo 1903/1905 Chiesa S. Giacomo e Cristoforo – Robegano di Salzano (Ve)
- Vergine1903/1905 Chiesa S. Giacomo e Cristoforo – Robegano di Salzano (Ve)
- S. Cristoforo 1903/1905 Chiesa S. Giacomo e Cristoforo – Robegano di Salzano (Ve)
- Monumento funebre Albasini 1906 – Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Corradi 1906? – Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre per il figlio Arturo Bragantini 1911 Verona, cimitero Monumentale
- Monumento funebre Marcazzan 1911 S. Giovanni Ilarione (Vr), cimitero
- Monumento funebre Melegatti 1911/12 – Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Tedeschi Pincherle 1914 – Verona, Cimitero Ebraico
- Monumento funebre Simeoni 1914 – Affi (Vr), Cimitero
- Monumento funebre Borghesani 1916 – Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Balladoro – Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Benatelli – Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Colisio – Verona, Cimitero Monumentale
- Campofontana di Selva di Progno (Vr) 3/10/1920
- Verona, S. Massimo 16/05/1921
- Sarcofago del mausoleo di Mons. Nascimbeni 1923 – Casa Madre Piccole Suore della Sacra Famiglia – Castelletto di Brenzone sul Garda (Vr)
- Sarcofago del mausoleo di Mons. Nascimbeni, dettaglio 1923 – Casa Madre Piccole Suore della Sacra Famiglia – Castelletto di Brenzone sul Garda (Vr)
- Sarcofago del mausoleo di Mons. Nascimbeni, dettaglio 1923 – Casa Madre Piccole Suore della Sacra Famiglia – Castelletto di Brenzone sul Garda (Vr)
- Sacra Famiglia 1931 – tomba ossario delle Piccole Suore della Sacra Famiglia – cimitero di Castelletto di Brenzone sul Garda (Vr)
- S. Simone 1933 – Duomo di Legnago (Vr)
- S. Taddeo 1933 – Duomo di Legnago (Vr)
- S. Tommaso 1933 – Duomo di Legnago (Vr)
- S. Mattia 1933 – Duomo di Legnago (Vr)
- S. Matteo 1933 – Duomo di Legnago (Vr)
- S. Giovanni 1933 – Duomo di Legnago (Vr)
- S. Giacomo Maggiore 1933 – Duomo di Legnago (Vr)
- S. Bartolomeo 1933 – Duomo di Legnago (Vr)
- S. Andrea 1933 – Duomo di Legnago (Vr)
- S. Giuseppe con Bambino 20/03/1934 – Casa Madre Piccole Suore della Sacra Famiglia – Castelletto di Brenzone sul Garda (Vr)
- Monumento funebre Giacomelli – Cologna Veneta (Vr), Cimitero