Descrizione
Bardolino (Vr) 15/07/1886 – 3/3/1977
Il suo percorso formativo vede l’iscrizione alla Scuola d’Arte di S. Ambrogio di Valpolicella, dove impara i rudimenti della scultura, che poi approfondisce nel prosieguo degli studi presso l’Accademia Cignaroli di Verona e successivamente all’Accademia di Scultura di Roma.
Ancora ventenne espone già alla Biennale di Verona con due sculture.
Dopo la fine della Grande Guerra, che lo vedrà combattere sul Carso, partecipa ad alcuni concorsi per l’edificazione di monumenti ai Caduti, che realizzerà nella zona del Lago di Garda (fra cui quello imponente della natia Bardolino), ma anche nel resto della provincia e nel padovano.
Nel frattempo dirige per molti anni la Scuola d’Arte Applicata di Legnago (Vr), nel cui cimitero realizza diverse opere, che non mancheranno anche in quello di Verona.
La rivista culturale veronese “Fantastica”, nel 1925, gli dedica un lungo articolo e lui continua ad esporre in mostre regionali e nazionali. Nel 1929 espone un’opera alla Biennale di Venezia.
Nel 1942 torna ad esporre a Verona in occasione della Mostra d’Arte Veneta presso la Gran Guardia e in quella a beneficio delle Forze Armate a Castelvecchio.
All’età di 90 anni, ancora attivo, partecipa alla sua ultima mostra in occasione della Rassegna della Grafica Veronese del ‘900 con alcune incisioni, ottenendo positivi riscontri di pubblico e critica.
Conclude la sua lunga vita a Bardolino il 3 marzo 1977.
- Monumento funebre Bassani 1912 Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Carlini 1918 – Villafranca (Vr) cimitero
- Monumento funebre Loro 1920 – Bardolino (Vr) cimitero
- Cisano di Bardolino (Vr) 5/09/1920
- Castelletto di Brenzone (Vr) 3/07/1921
- Monumento funebre Bonomi 1922 circa – Legnago (Vr) cimitero
- Bardolino (Vr) 29/04/1923
- Castello di Brenzone (Vr) – in collaborazione con Beccaretto
- Monumento funebre Scrami – primi anni ’20 – Legnago (Vr) cimitero
- Monumento funebre Galvani – seconda metà anni ’20 – S. Vito di Legnago (Vr) cimitero
- Canove di Legnago (Vr) 4/10/1925
- Monumento funebre Vivaldi 1926 – Minerbe (Vr) cimitero
- S. Margherita d’Adige (Pd) 1927/’28
- Madonnina (Monumento funebre Pozzani e altri con lo stesso soggetto) 1931 Legnago (Vr) cimitero
- Monumento funebre Zanella 1932 circa – Legnago (Vr) cimitero
- Monumento funebre Gubiti – anni ’20/’30 – Legnago (Vr) cimitero
- Antonio Salieri 18/02/1934 – Teatro Salieri, Legnago (Vr)
- Generale Andrea Graziani 05/1937 – Bardolino (Vr) deposito comunale
- Cesare, Vittorio e Gianfranco Betteloni – primi ’50 – Bardolino (Vr)
- Cesare Betteloni, dettaglio – primi ’50 – Bardolino (Vr)
- Vittorio e Gianfranco Betteloni, dettaglio – primi ’50 – Bardolino (Vr)
- Monumento funebre Francesco Loro – 1968 – Bardolino (Vr) cimitero
- S. Giovanni Battista – Chiesa Parrocchiale di Bardolino (Vr)
- S. Umberto – Chiesa Parrocchiale di Bardolino (Vr)
- Monumento funebre Belli Badia – Garda (Vr) cimitero
- Monumento funebre Moretti – Verona, Cimitero Monumentale
- Monumento funebre Moretti, dettaglio – Verona, Cimitero Monumentale
- Formelle Hotel Vela – Cisano di Bardolino (Vr)
- Formelle Hotel Vela – Cisano di Bardolino (Vr)
- Formelle Hotel Vela – Cisano di Bardolino (Vr)
- Formelle Hotel Vela – Cisano di Bardolino (Vr)
- Formelle Hotel Vela – Cisano di Bardolino (Vr)
- Formelle Hotel Vela – Cisano di Bardolino (Vr)
- Formelle Hotel Vela – Cisano di Bardolino (Vr)
- Formelle Hotel Vela – Cisano di Bardolino (Vr)